Sabato 26 ottobre, ore 15,00-19,00
Hydroinvent, in collaborazione dell’agronomo Davide Tocchetto il quale ha progettato e realizzato un impianto acquaponico funzionante esposto nel museo, installerà in parallelo un impianto idroponico HydroScale per far conoscere i vantaggi della coltivazione fuori suolo, nello specifico utilizzando la soluzione nutritiva prelevata dalla vasca dei pesci.
Ecco in dettaglio l’evento:
PESCI, INSALATE E SVILUPPO SOSTENIBILE
Il museo dedica la giornata 2013 della biodiversità all’Acquaponica, una disciplina recente che coniuga l’Acquacoltura (l’allevamento di pesci e crostacei d’acqua dolce) con l’Idroponica (la coltivazione di ortaggi e fiori senza l’utilizzo della terra). Tematiche quali l’educazione alimentare, il risparmio idrico e lo sviluppo ecosostenibile saranno presentate al visitatore con modalità coinvolgenti e ricche di spunti di riflessione.
Un sabato pomeriggio aperto a tutti per scoprire come allevare pesci e coltivare insalata all’interno delle nostre case, e imparare giocando con tantissime attività per tutta la famiglia, dai laboratori, alle visite alla Sala Pesci al truccabimbi.
Iniziativa inserita nella rassegna RetEventi in collaborazione con la Provincia di Treviso
INGRESSO LIBERO
http://www.museomontebelluna.it/eventi.aspx
In dettaglio l’impianto esposto: