Quantcast
Channel: Idroponica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 255

La seconda produzione dello zafferano in idroponica

$
0
0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2015-01-14 09.43.50 2015-01-14 09.43.43 2015-01-14 09.43.37 2015-01-14 09.43.30 2015-01-14 09.43.23 2015-01-14 09.43.16

 

Per rendere remunerativo l’investimento, Hydroinvent in collaborazione con tecnici agronomi ha testato la possibilità, utilizzando un sistema olandese di vernalizzazione dei crocus, la doppia produzione annuale.

In idroponica il ciclo di coltivazione del crocus dello zafferano si riduce a circa 6 mesi. Questo da modo all’agricoltore, utilizzando ulteriori crocus, di sostituire i vasi e tramite un processo di vernalizzazione e successiva modifica del fotoperiodo, di ottenere una seconda produzione.

In questo modo, alternando i bulbi, da quelli che fioriscono nel periodo “canonico” cioè a fine Ottobre e quelli “vernalizzati” che fioriscono a fine Aprile si riesce a rientrare in brevi termini dall’investimento.

Nel dettaglio fotografico si vede la differenza tra i crocus fioriti a fine Ottobre e quelli vernalizzati che fioriranno a breve.

Per ulteriori info :http://www.hydroinvent.com/1/il_secondo_ciclo_di_produzione_dello_zafferano_in_idroponica_1855024.html

The post La seconda produzione dello zafferano in idroponica appeared first on Idroponica.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 255

Trending Articles