In arrivo la stagione primaverile 2013, si prepara il nuovo impianto di coltivazione idroponica Hydroinvent da 258 piante.
Lo schema della nuova serra comprende 232 vasi RTW da dedicare a piante tipo pomodori, peperoni e melanzana e 56 vasi NFT da utilizzare prevalentemente per la coltivazione di lattuga.
La scelta di utilizzare prevalentemente vasi da 1,3 litri dell'impianto RTW nasce dal riscontro degli anni precedenti nei quali le radici di pomodoro e melanzana intasavano la canalina NFT.
La serra è stata "ripulita" delle canaline elettriche usate all'inizio dei test in quanto non garantivano la sufficiente sicurezza alimentare in quanto non atossiche.
Nell'impianto Hydroinvent le canaline vengono estruse in materiel Atossico certificato alimentare e danno garanzia di ottenere delle coltivazioni sicure.
L'impianto Hydroinvent, consegnato da montare prevede 4 canaline che convergono verso i due serbatoi posti centralmente.
L'impianto verrà montato su un telaio alto circa 400mm per sfruttare al massimo la crescita della piante in verticale.